Che lavoro fai? Sono un Counselor. Un che? #cosa

Quante volte mi è capitato di sentirmi fare questa domanda e, alla mia risposta, di vedere la persona davanti a me sgranare gli occhi e dirmi ‘Un che????’.

Beh parecchie!!!

In realtà poi le reazioni alla mia risposta non si sono concentrate solo in un ‘Un che???’ ma sono state davvero molto più varie e variegate. Alcuni, dopo aver sentito questo stranissimo nome, hanno fatto finta di niente esclamando semplicemente “Ah si!!!” senza notare che la loro espressione del viso marcava in modo molto chiaro una domanda “Oh mamma e cosa sarà mai questa roba???”. Altri mi hanno risposto ‘E cosa fai quindi?’ senza nemmeno azzardarsi a ripetere quel nome davvero impronunciabile.

Per non parlare poi delle persone che, spiegata un po’ la mia professione, mi confondevano con lo psicologo o con lo psicoterapeuta.

Bene! L’occasione è buona per fare un po’di chiarezza su quanto caratterizza oggi il mio lavoro.

E per farlo mi piace utilizzare una formula molto semplice perché io stesso adoro la semplicità.

Decido quindi che è una buona occasione per spiegare meglio e in maniera semplice di COSA, COME, QUANDO E CHI È IL COUNSELOR.


COSA

Inizio dando qualche informazione utile per delineare il contesto in cui si inserisce il Counseling.

Il termine Counseling nella sua etimologia deriva dal latino

CONSULO = “Aver cura, venire in aiuto”

E qui già entriamo in ciò che amo di più della mia professione: L’AREA DEL PRENDERSI CURA.

Di cosa si occupa il Counseling? Insegna a prendersi cura di sé.

Ma cosa significa esattamente ‘prendersi cura di se stessi’?

Non solo cibarsi adeguatamente, dormire tra le 7 e le 8 ore a notte, imparare a meditare e dedicare qualche minuto al giorno a questa meravigliosa pratica, inserire nelle nostre giornate un po’ di sano sport che ci permette di lasciare andare tensioni e rigidità, fare decluttering con costanza e ogni altra nostra sana abitudine orientata al benessere e all’empowerment.

Ognuno di noi ha un’area in cui si sente particolarmente fragile e che, guarda ‘caso’, rappresenta la fonte di molte delle sue difficoltà e sofferenze. Già perché, per la Legge d’attrazione, andiamo ad attirare a noi esattamente tutto ciò che ha la stessa frequenza e vibrazione di quello che abbiamo dentro e che in un dato momento emaniamo. Creiamo la nostra storia anche sulla base del nostro vissuto pensando, a volte, di non poterci in alcun modo liberare di alcuni fardelli che, per l’appunto, fanno parte del nostro passato e che oggi possiamo liberamente scegliere di cambiare. Anche questo significa ‘prendersi cura di se stessi’; diventare consapevoli di quello che è il nostro potere, di cosa ci fa stare bene, di cosa può essere cambiato, del potere che hanno su di noi i nostri pensieri, della nostra responsabilità e di tutto quello che ci è permesso fare ed essere per stare bene!!!

E quindi cosa c’entrerà mai il Counseling con tutto questo?

C’entra perchè il Counseling è un’attività di supporto e di sostegno che mira ad agevolare la persona a prendersi cura di se stessi attraverso l’ascolto delle proprie emozioni, sensazioni, pensieri, a diventare più consapevole di ciò che la fa stare bene e di ciò che la allontana dal suo benessere.

E’ un’attività professionale, disciplinata ai sensi della Legge 4 del 2013, che ha come presupposto la salute dell’individuo e il cui scopo è proprio quello di prevenire il disagio e promuovere il benessere.

Categorie Autostima, consapevolezza, Counseling, Senza categoria, Tupuoitutto

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close