47 anni, Papà di due splendidi ragazzi e una cana, studente in scienze e tecniche Psicologiche (L-24) e docente di sostegno alla scuola secondaria superiore. Rilancio la mia vita professionale nel 2015, lasciando il vecchio lavoro che ho fatto per più di 20 anni per dedicarmi a ciò che ho scoperto essere mio.
Al momento mi sto laureando in Tecniche e Scienze Psicologiche (L24) presso l’università delle camere di commercio UniMercatorum.
Nel Gennaio 2016, dopo aver chiuso un’attività che gestivo, mi iscrivo al Master in Counseling per l’età evolutiva e mediazione artistica presso
-Dic. 2016 acquisisco il 1° modulo del MASTER IN – STRUMENTI ESPRESSIVI E PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLE DIVERSE ETÀ EVOLUTIVE.
-Dicembre 2017 il 2° modulo IN ART-COUNSELING – INTERVENTI PSICOEDUCATIVI E TRAINING DI ABILITÀ, SPERIMENTAZIONE E ADDESTRAMENTO AL COUNSELING.
-Dicembre 2018, il 3° modulo in ART-COUNSELING AGEVOLAZIONE DELLE COMPETENZE RELAZIONALI ED EMOTIVE NEL CICLO DI VITA.
-A Febbraio 2019 “conquisto!” (perché di una vera e propria conquista si tratta), il
DIPLOMA INTERNAZIONALE accreditato IAC (International Association for Counselling) e Università del Counseling UPASPIC in COUNSELING PROFESSIONALE DI 1°liv. AGEVOLATORE NELLA RELAZIONE D’AIUTO
TECNICO SOCIO-ASSISTENZIALE
INDIVIDUALE e di GRUPPO.
Con la tesi argomentata e intitolata: ASSERTIVITÀ E AUTOSTIMA
Maggio 2019 frequento il corso breve intensivo di 80 ORE “CIBO PER VIVERE.. VIVERE PER IL CIBO” , presso Ascpic per la Scuola come tutor, ricevendo l’attestazione di COUNSELING PER IL DISAGIO ALIMENTARE.
Continuo la mia formazione periodica e a Maggio 2020 frequento e vengo certificato per lo studio e la formazione in: CYBERBULLISMO : COME RICONOSCERLO E COMBATTERLO
Sempre a Maggio 2020 frequento e vengo certificato per lo studio e la formazione nel corso: INTERPRETARE IL LINGUAGGIO DEL CORPO. IMPARARE A COMPRENDERNE I SEGNALI E I LORO SIGNIFICATI.
Continuo la mia formazione periodica e a Maggio 2021 frequento e vengo certificato per lo studio e la formazione in: DIPENDENZE DA INTERNET: CYBERBULLISMO, GROOMING E SEXTING