HO IL DIRITTO

COSTITUZIONE DEL DIRITTO ASSERTIVO


art. 1) Ho il diritto di essere trattato con rispetto e dignità.

art. 2) Ho il diritto di avere emozioni, sentimenti e opinioni personali e poterli esprimere.

art. 3) Ho il diritto di fare qualsiasi cosa, purché non danneggi nessun altro.

art. 4) Ho il diritto di valutare i miei bisogni, di stabilire priorità e di prendere decisioni personali.

art. 5 ) Ho il diritto di fare richieste ad un’altra persona, dal momento che le riconosco all’altro

art. 6) Ho il diritto di rifiutare.

art. 7) Ho il diritto di avere idee, opinioni, punti di vista personali e non necessariamente coincidenti con quelli degli altri.

art. 8) Ho il diritto di chiedere aiuto.

art. 9) Ho il diritto di dire “No” alle richieste altrui senza sentirsi in colpa.

art. 10) Ho il diritto di cambiare e di dire: non capisco.

art. 11) Ho il diritto di sbagliare.

art. 12) Ho il diritto di chiedere chiarimenti e di essere informato.

art. 13) Ho il diritto di riuscire e di avere successo.

art. 14) Ho il diritto a provare piacere e soddisfazione e di dire: non voglio.

art. 15) Ho il diritto al riposo, all’isolamento, rimanendo assertivo.

art. 16) Ho il diritto diportare avanti le mie passioni.

art.17) Ho il diritto di proteggere la mia libertà

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close