Imparare come scoprire il talento
significa conoscere quelle abilità
naturali che ti permettono di fare con
spontaneità e in modo eccellente cose
che ai più risultano difficili.
Prima di soffermarci su come scoprire il talento, vorrei spendere qualche parola su che cos’è il Talento.
Quante volte abbiamo sentito esclamare: “Quella persona ha talento”, riferito ad un artista o a un grande campione dello sport? In realtà tutti noi abbiamo talento, anche tu.

Ma che cos’è il talento? Può essere definito come un’abilità innata, una sorta di inclinazione naturale a fare bene qualcosa.
La storia è piena di esempi di talento, ma non dobbiamo pensare che i talenti siano esclusivamente delle abilità straordinarie, come sapere suonare meravigliosamente uno strumento o essere capaci di gesti atletici fuori dal comune. Si può avere talento per l’organizzazione, per l’ascolto, nell’aiutare gli altri, nell’ironia o nella creatività, nel risolvere problemi, nell’aggiustare un motore, nell’insegnare, etc.

In questo articolo ti aiuterò a capire come individuare il tuo talento
ma ricorda che: il talento è come un seme, per crescere e dare vita a tutto il suo potenziale richiede cura e attenzione!
E’ possibile riconoscere un talento verificando che possieda 5 particolari caratteristiche:

FATTIBILITÀ : è qualcosa che hai sempre saputo fare. Non è mai una capacità acquisita, anche se l’hai scoperta o sviluppata da grande è sempre stata dentro di te.
FACILITÀ : è qualcosa che fai facilmente, senza sforzo, in scioltezza.
RIPRODUCIBILITÀ : non è un caso isolato ma qualcosa che hai ripetuto più volte e che puoi riprodurre tutte le volte che vuoi.
PIACERE : è qualcosa che ti da piacere e questo piacere è legato alla facilità. Quando fai questa cosa provi gratificazione e soddisfazione.
RICONOSCIMENTO : è qualcosa che ti viene riconosciuto dagli altri, che gli altri vedono in te.
Leggendo queste caratteristiche hai individuato il tuo talento? Se la risposta è “no” allora ecco qualche esercizio per aiutarti.

1) Fai una lista di tutti gli avvenimenti positivi e importanti di cui sei stato protagonista durante tutta la tua vita. Inserisci i successi che ti hanno trasmesso delle belle sensazioni e di cui vai fiero e orgoglioso. Una volta completata la lista individua il fattore comune tra tutti i tuoi successi. Il tuo intuito? La capacità organizzativa? Vedere il lato positivo delle cose? Impegno e determinazione?
2) Torna indietro a quando eri bambino e prova a ricordare:
📌Che cosa facevi veramente bene e ti piaceva fare(le costruzioni, disegnare, correre, cantare, ballare, etc.)?
📌Che cosa dicevano di positivo di te le altre persone (sensibile, affettuoso, divertente, avventuroso, etc.)?
Puoi magari farti aiutare a ricordare dai tuoi genitori o da un fratello o una sorella maggiore.
3) Chiedi ai tuoi amici come ti definirebbero se dovessero descriverti in poche parole e quali sono secondo loro le tue qualità e i tuoi punti di forza.
4) Fai un elenco di tutte le cose che ti piace fare e alle quali non rinunceresti mai.
5) Fai un elenco di tutte le attività che riesci a fare senza alcuno sforzo e che senti di essere sempre stato in grado di fare.
Ora devi solo unire i puntini trovare le costanti, i fattori comuni che legano tutte queste situazioni e trovare uno o più talenti che ti caratterizzano.
Ma perché è così importante scoprire i tuoi talenti? In che modo possono aiutarti?
I talenti sono la tua essenza, rappresentano la tua reale natura, la tua unicità e autenticità.
Sono fondamentali per acquisire fiducia in te stesso, aumentare la tua autostima e raggiungere i tuoi obiettivi.
scoprire il proprio talento equivale a scoprire il nostro posto nel mondo..
.. Il tuo perché.